300 likes | 505 Views
Comunicazione pubblica e società italiana. Interazioni e cambiamento . Prof. Mario Morcellini. CNR Roma 1 aprile 2004. Indice. 1. Il Mediaevo. Dove leggere l’impatto della comunicazione 1.a La comunicazione come accesso 1.b La comunicazione professata
E N D
Comunicazione pubblica e società italiana. Interazioni e cambiamento Prof. Mario Morcellini CNR Roma 1 aprile 2004
Indice 1.Il Mediaevo. Dove leggere l’impatto della comunicazione 1.a La comunicazione come accesso 1.b La comunicazione professata 2. Come riassumere le criticità della comunicazione 3. Stili e dinamiche del cambiamento nel sistema socioculturale 3.a Perché cambia un assetto socioculturale 3.b Parametri identificativi del cambiamento 3.c La comunicazione “vestale” del cambiamento 3.d Dove leggere il cambiamento 4. La rivoluzione copernicana della comunicazione pubblica in Italia 4.a Cosa manca al dibattito sulla comunicazione pubblica? 4.b Nascita e prime affermazioni del popolo della comunicazione pubblica 4.c Terzietà istituzionale rispetto alle passioni di parte 4.d Gli anni ’90 e l’innovazione normativa 4.e Attivismo della società e delle professioni 5. Vecchi e nuovi media: tra normalizzazione e “conciliazione”. I dati Istat
1. Il Mediaevo. Dove leggere l’impatto della comunicazione 1.a La comunicazione come accesso • Modernità come età dell’accesso alla comunicazione • Nuovo “impatto” delle tecnologie • c) Exploit e cambiamento del valore d’uso e di scambio della comunicazione Il valore strategico della comunicazione Prof. Mario Morcellini
1. Il Mediaevo. Dove leggere l’impatto della comunicazione 1.b La comunicazione professata • a) Impatto della comunicazione pubblica • fa emergere una dimensione diversa dalle classiche teorie sulla comunicazione: la comunicazione “professata” • Cambiano istituzioni, leggi, comportamenti professionali, attese degli utenti etc. • b) Impatto della diffusione sociale – professionale della comunicazione Il valore strategico della comunicazione Prof. Mario Morcellini
2. Come riassumere le criticità della comunicazione a) Contenuti: deficit e dipendenza nella produzione di contenuti per la comunicazione b)Linguaggi e generi: i media generalisti usano linguaggi poco aggiornati (scarsa innovazione di generi e linguaggi) c)Professionalità: l’aumento dell’offerta di industria culturale non genera un corrispondente ampliamento ed evoluzione delle professionalità d) “Distorsioni” nello sviluppo della cultura: affidato quasi esclusivamente all’insieme di testo/suoni/immagine e)La mediazione/la “disintermediazione”: si sta affermando una comunicazione drasticamente immediata e non mediata • Naufragio e ritirata dell’intellettuale • Abdicazione della scuola • Complicata, indifesa e rischiosa azione individuale Il valore strategico della comunicazione Prof. Mario Morcellini
4. La rivoluzione copernicana della comunicazione pubblica in Italia 4.a Cosa manca al dibattito sulla Comunicazione Pubblica? La necessità di interrogarsi compiutamente • sulle cause • sulle concomitanze storiche • sui bisogni soddisfatti • sui protagonisti Il valore strategico della Comunicazione Pubblica Prof. Mario Morcellini
4. La rivoluzione copernicana della comunicazione pubblica in Italia 4.b Nascita e prime affermazioni del popolo della comunicazione pubblica Derivano dalla capacità delle P.A. di rinnovarsi e di riposizionarsi rispetto al cambiamento nelle attese della società Immagini, linguaggi, slogan, eventi e stili di rappresentazione pubblica Rituali di riconoscimento sociale Il valore strategico della Comunicazione Pubblica Prof. Mario Morcellini
4. La rivoluzione copernicana della comunicazione pubblica in Italia 4.c Terzietà istituzionale rispetto alle passioni di parte La politica ed il suo progetto deludono i cittadini • La C. P. come supplenza dei processi tipici della modernizzazione Vengono garantite nuove, più aggiornate e, in prospettiva, più gratificanti forme di impegno pubblico Il valore strategico della Comunicazione Pubblica Prof. Mario Morcellini
4. La rivoluzione copernicana della comunicazione pubblica in Italia4.d Gli Anni ’90 e l’innovazione normativa • Legge 241/90, il d.lgs 29/93, la 59/97, 127/97 e la 191/98 Bassanini, il d. lgs. 80/98 • Legge 150 del 2000 • Direttiva del 27 settembre 2000 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri sul programma delle iniziative di informazione e comunicazione istituzionale delle amministrazioni dello Stato (G.U. n° 254 del 30-10-2000) • DPR 422 del 21 settembre 2001 "Regolamento recante norme per l'individuazione dei titoli professionali del personale da utilizzare presso le pubbliche amministrazioni per le attività di informazione e di comunicazione e disciplina degli interventi formativi“ (G.U. n. 282 del 04-12-2001) • Direttiva "Attività di comunicazione delle P.A." emanata dal Ministro Frattini il 6 febbraio 2002 (G.U. n° 74 del 28 marzo) • Atto di indirizzo all’ARAN Il valore strategico della Comunicazione Pubblica Prof. Mario Morcellini
4. La rivoluzione copernicana della comunicazione pubblica in Italia 4.e Attivismo della società e delle professioni • L’exploit della comunicazione generalista • L’avvio impetuoso delle nuove tecnologie • La necessità di relazioni significative con gli altri comparti del giornalismo e del mass media system La C.P. come territorio autonomo di specialismi e di azioni professionali Il valore strategico della Comunicazione Pubblica Prof. Mario Morcellini
Vecchi e nuovi media: tra normalizzazione e “conciliazione”. I dati Istat
Persone di 6 anni e più che hanno fruito nell’anno dei diversi spettacoli ed intrattenimenti. Anni 1993-2000 (per 100 persone di 6 anni e più) Fonte: nostra elaborazione su dati Istat 2001
Persone di 6 anni e più che hanno fruito nell'ultimo anno dei vari tipi di intrattenimento, per classe di età FONTE: Istat 2002 (rif. 2001)
Riferimenti bibliografici • Morcellini, M., Lezione di Comunicazione, Nuove prospettive di interpretazione e di ricerca, Ellissi, Napoli, 2003 • Morcellini, M. (a cura di), Il Mediaevo. Tv e industria culturale nell’Italia del XX secolo, Carocci, Roma, 2000 (prima parte)
Per informazioni e approfondimenti E-mail mario.morcellini@uniroma1.it