330 likes | 836 Views
EQUILIBRIO ACIDO-BASE. Per Equilibrio Acido-Base si intende un complesso di funzioni biochimiche che, interagendo tra loro, garantiscono un normale equilibrio della concentrazione di ioni H + nei liquidi biologici ed il loro normale funzionamento
E N D
Per Equilibrio Acido-Base si intende un complesso di funzioni biochimiche che, interagendo tra loro, garantiscono un normale equilibrio della concentrazione di ioni H+nei liquidi biologici ed il loro normale funzionamento Per ACIDO si intende una sostanza capace di cedere Ioni H+ Per BASEsi intende una sostanza capace di accettare Ioni H+ I principali parametri dell’EAB sono: pH pCO2 Bicarbonati
pH • Il PH è il logaritmo negativo della concentrazione di • ioni H+ • Valori normali: 7.38-7.42 • Fonti di ioni H+: • -catabolismo cellulare (50-80mEq/die in acidi fissi • non volatili • - Processi respiratori cellulari( 1500-2000 mEq/die) • in acidi volatili- H2CO3
pCO2 • E’ la pressione parziale di CO2 nel sangue ed esprime • la quantità di CO2 disciolta • E’ in equilibrio • a livello polmonare con la pressione • parziale di CO2 nell’aria alveolare • a livello tissutale con la CO2 prodotta • dal metabolismo ossidativo • Clinicamente è espressione della componente • respiratoria dell’ EAB • Valori normali 36-44 mmHg
HCO3 • Gli Ioni Bicarbonato rappresentano la componente • metabolica e in parte la componente respiratoria • dell’ Equilibrio Acido Base • Vengono calcolati i Bicarbonati attuali e i Bicarbonati • standard • I Bicarbonati attuali rappresentano • la concentrazione reale nei liquidi biologici. • Essi derivano dalla CO2 • presente nei tessuti sotto l’azione dell’enzima • Anidrasi Carbonica che catalizza la reazione • H2O+CO2 H2 CO3 H+ + HCO3 • I Bicarbonati attuali rappresentano quindi la • componente metabolica e respiratoria • dell’ Equilibrio Acido-Base
HCO3 • I Bicarbonati standard rappresentano la • concentrazione di bicarbonati nel sangue in toto • equilibrato con una pCO2 a 40 mmHg a 37°C. • In tal modo viene neutralizzata la componente • respiratoria. Quindi… • I Bicarbonati standard rappresentano solo la • componente metabolica • I valori normali sono 22-25 mEq/L
ECCESSO BASI Esprime la quantità di acidi o basi in difetto o in eccesso rispetto alla neutralità Valori normali +2.5 mEq/l - 2.5 mEq/l
ACIDOSI Per Acidosi si intende un aumento della concentrazione di ioni H+ per un aumento della pCO2 ACIDOSI RESPIRATORIA o per una diminuzione dei Bicarbonati ACIDOSI METABOLICA Si può avere o no una diminuzione del pH in rapporto all’intervento dei meccanismi di compenso (metabolico per le forme respiratorie e respiratorio per le forme Metaboliche)
ALCALOSI Per Alcalosi si intende una diminuzione della Concentrazione di ioni H+per una diminuzione della pCO2 ALCALOSI RESPIRATORIA O un aumento dei bicarbonati ALCALOSI METABOLICA Si può avere o no un aumento del pH in rapporto all’intervento dei meccanismi di compenso (Metabolico per le forme respiratorie e respiratorio per le forme metaboliche)
COMPONENTE METABOLICA DELL’EAB E COMPENSO • Riassorbimento dei bicarbonati nel tubulo prossimale • in scambio con ioni H+ ( Anidrasi Carbonica e • Idratazione della CO2) • L’aumento del volume extracellulare determina • aumento di eliminazione di sodio e bicarbonato • Iperpotassiemia riduce il riassorbimento degli ioni • bicarbonato (per scambio H+ K) • Altri fattori metabolici • escrezione dei fosfati • escrezione di ammoniaca
COMPONENTE METABOLICA DELL’EAB E COMPENSO • Il compenso metabolico si attua: • con un aumento del riassorbimento dei bicarbonati • nell’ ACIDOSI RESPIRATORIA • con un aumento di eliminazione dei bicarbonati • nell’ ALCALOSI RESPIRATORIA
COMPONENTE RESPIRATORIA DELL’EAB E COMPENSO • La CO2 nel sangue viene trasportata nei globuli rossi • sotto l’azione dell’ Anidrasi Carbonica • CO2 + H2O H2CO3 H+ + HCO3 • Gli ioni HCO3 lasciano i GR con scambio con il Cl • Negli alveoli polmonari gli ioni HCO3 rientrano nel GR • secondo la reazione: • HCO3 + H+ H2CO3 CO2 + H2O • e la CO2 viene eliminata nell’aria alveolare.
COMPONENTE RESPIRATORIA DELL’EAB E COMPENSO • Il compenso respiratorio si attua • con una iperventilazione ed aumentata eliminazione • di CO2 • nell’ Acidosi Metabolica • con una ipoventilazione e ridotta eliminazione di CO2 • nell’ Alcalosi Metabolica
ACIDOSI METABOLICA • E’ un quadro clinico caratterizzato da una iniziale • diminuzione dei bicarbonati plasmatici a cui segue, • come fattore di compenso, una stimolazione della • ventilazione alveolare e ipocapnia. • CAUSE: • Aumento della concentrazione di ioni H+ • B)Diminuita concentrazione di HCO3 -
ACIDOSI METABOLICA CAUSE: A) Aumento della concentrazione di ioni H+ da aumento dell’apporto esogeno come alcool o acido salicilico aumento dell’apporto endogeno da chetoacidosi diabetica, acidosi lattica da inadeguata eliminazione per via renale
ACIDOSI METABOLICA CAUSE B) Da diminuita concentrazione di ioni HCO3 da perdite intestinali (diarrea, ureterosigmoidostomia) da perdite renali
ACIDOSI METABOLICA • L’ effetto iniziale è una diminuzione dei Bicarbonati • plasmatici a cui segue una iperventilazione di • compenso con ipocapnia • SINTOMI CLINICI: • Iperventilazione • Sopore • Coma • Tachicardia • Shock
ACIDOSI METABOLICA • DATI DI LABORATORIO • pH uguale o inferiore a 7.38 a seconda dell’efficienza • dei meccanismi di compenso • pCO2 bassa per il compenso • HCO3 bassi • Iperpotassiemia • Urine acide
ACIDOSI METABOLICA • TERAPIA: • Oltre alla rimozione della causa terapia sintomatica: • HCO3 (la Soluzione 1 M Contiene 1 Meq/ml; • la soluzione 1/6 Mol 167 Meq/l) • mEq di Hco3 Da Somministrare in 24 H • = • Peso In Kg X Eb X 0.2
ACIDOSI RESPIRATORIA • Quadro clinico caratterizzato da un aumento primitivo • della pCO2 a cui segue un aumento compensatorio • dei bicarbonati • PARAMETRI DI LABORATORIO: • pH normale o inferiore a 7.38 • bicarbonati standard aumentati • pCO2 aumentata, superiore a 44 mmHg • urine acide • iperpotassiemia
ACIDOSI RESPIRATORIA • CAUSE: • ACUTE: • inibizione dei centri respiratori da farmaci o da cause • cerebrovascolari • alterata pervietà delle vie aeree superiori • riduzione brusca ed estesa del parenchima polmonare • per • - broncopolmonite • - embolia polmonare • - edema polmonare • alterazioni della motilità della gabbia toracica
ACIDOSI RESPIRATORIA • CAUSE: • CRONICHE: • Ipoventilazione alveolare • Broncopneumopatie ostruttive • Broncopneumopatie interstiziali • Scompenso cardiaco congestizio • Cardiopatie congenite
ACIDOSI RESPIRATORIA • SINTOMI: • Confusione mentale, convulsioni, coma • Cianosi, Ipotensione arteriosa • TERAPIA: • Ossigeno e Bicarbonati per migliorare il compenso
ALCALOSI METABOLICA • Quadro clinico caratterizzato da un aumento della • concentrazione di ioni Bicarbonato a cui segue come • primo compenso la fuoriuscita di ioni H+ dall’interno • delle cellule con entrata di ioni K+ , un compenso • respiratorio con ipoventilazione e ridotta eliminazione • di CO2, un compenso metabolico con aumentata • eliminazione di ioni HCO3 • CAUSE: • Eccessiva somministrazione di ioni HCO3 • Perdite di ioni H+ con le urine-vomito-diarrea • Ipopotassiemia per poliuria ( diuretici, fase poliurica • dell’insufficienza renale acuta) o per aumento delle • perdite intestinali
ALCALOSI METABOLICA • SINTOMI: • Astenia • Ipoventilazione • Parestesie • Confusione mentale • Coma • ESAMI DI LABORATORIO: • pH uguale o sup. a 7.42 • pCO2 sup. a 44 mmHg • HCO3 sup. a 25 mEq/L • Ipopotassiemia • Urine alcaline
ALCALOSI METABOLICA TERAPIA: Cloruro di Potassio (80-120 mEq/al dì)
ALCALOSI RESPIRATORIA Quadro clinico caratterizzato da una iniziale ipocapnia (da iperventilazione polmonare primitiva) a cui segue, come meccanismo di compenso metabolico, una diminuzione dei Bicarbonati (mantenuta da una inibizione del loro riassorbimento tubulare).
ALCALOSI RESPIRATORIA • CAUSE: • Condizioni varie di ipossiemia (anemia, polmoniti, • embolia polmonare, fibrosi, scompenso cardiaco) • Stimolazione dei centri respiratori di tipo farmacologico • TERAPIA: • Si basa sull’aumento dell’eliminazione urinaria dei • Bicarbonati mediante un diuretico (Acetazolamide) che è • un inibitore dell’ Anidrasi Carbonica. • Nei casi gravi la dialisi permette di mantenere bassa la • concentrazione dei bicarbonati plasmatici.
ALCALOSI RESPIRATORIA • ESAMI DI LABORATORIO: • pH normale o sup. a 7.42 • pCO2 bassa inf. A 36 mmHg • Bicarbonati normali o tendenzialmente bassi • Urine alcaline • Ipopotassiemia