130 likes | 367 Views
IL CONGUAGLIO FISCALE. confronto tra le imposte dovute e quelle applicate durante il rapporto di lavoro o durante l’anno; determinazione del credito o del debito Irpef, nonché dell’ addizionale regionale o comunale, eventualmente dovute;
E N D
IL CONGUAGLIO FISCALE • confronto tra le imposte dovute e quelle applicate durante il rapporto di lavoro o durante l’anno; • determinazione del credito o del debito Irpef, nonché dell’ addizionale regionale o comunale, eventualmente dovute; • si effettua alla cessazione del rapporto o a fine anno (entro febbraio dell’anno successivo).
Operazioni preliminari • Liquidare tutte le competenze dovute; • Travasare tutte le missioni pagate o da pagare contestualmente al conguaglio; • Inserire i dati eventualmente pervenuti da precedenti datori di lavoro.
Fasi CSA • calcolo conguaglio, senza scrittura dati in archivio; • verifica dei calcoli consultando la scheda conguaglio; • calcolo conguaglio con scrittura dati in archivio; • travaso delle voci; • liquidazione con capitolo 1.03; • aggancio delle voci liquidate.
vanno trattenute in unica soluzione alla cessazione del rapporto A rate, se determinate in prosecuzione di rapporto, e comunque entro novembre dell’anno successivo Ogni mese va lanciato il capitolo 1.03 Addizionali Irpef
Voce 9853 • irpef al 30%; • no addizionale regionale e comunale; • No deduzioni no-tax e no-family area; • Vale sia nelle liquidazioni sia nel conguaglio.
Voce 223 • Questa voce inibisce il calcolo dell’Irpef per i non residenti per cui si applica il regime contro le doppie imposizioni. Il conguaglio considera tutti i redditi esenti. • Comporta apposita annotazione nel CUD
Voce 1531 • Le deduzioni no-tax area sono calcolate, sia nelle liquidazioni sia nel conguaglio, sulla somma tra reddito calcolato dalla procedura e reddito comunicato con questa voce (dichiarazione del dipendente).
Voce 1265 • Le deduzioni no-tax area sono calcolate, sia nelle liquidazioni sia nel conguaglio, sul reddito comunicato con questa voce (dichiarazione del dipendente) solo se superiore a quello stimato o calcolato dalla procedura. • La voce 8209 è equivalente ma non valida nelle liquidazioni mensili.
Altre voci • 1379 stima reddito, vale sempre; • 1218 stima reddito valore + alto, vale solo fino a quando è superiore a quello stimato dalla procedura. Sono valide solo nelle liquidazioni mensili
Voci specifiche per deduzioni • 1378 inibizione no-tax e no family area • 4120 inibizione no-tax area • 8257 richiesta deduzione base no-tax area per intero Valide sia nelle liquidazioni sia nel conguaglio
CUD • Borsisti • Cococo • personale esterno e assegnisti di ricerca a cui sono state liquidate somme soggette ad irpef (missioni con diaria)
Certificazione Inps • per i soggetti iscritti alla gestione separata con redditi esenti Irpef (assegnisti). Prestare attenzione se sono state liquidate somme soggette ad Irpef (missioni estere con diara). In questo caso i contributi Inps sono già dedotti dal reddito imponibile in sede di calcolo di missione. Quindi non vanno indicati nella certificazione.