160 likes | 333 Views
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio V. P.O.N. “Competenze per lo Sviluppo”. “Con l’Europa, investiamo nel vostro futuro”.
E N D
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio V P.O.N. “Competenze per loSviluppo” “Con l’Europa, investiamo nel vostro futuro” PON -FSE- obiettivo C- Azione 5Codice progetto C-5-FSE- 2008-354 STAGE IN ITALIA “LEZIONE IN AZIENDA” Grammichele A.S. 2008/09 prof. Ticli e Pennacchio
Relazione Finale di Stage I.T.C. “G. ARCOLEO” CALTAGIRONE Sede Associata GRAMMICHELE Dirigente scolastico:prof.ssa Ilardi Vincenza Classi: IV A - IV B IGEA TUTORS : prof.ssa Maria Angela Pennacchio prof.ssa Agata Ticli prof. Ticli e Pennacchio
Stage aziendale Città di Castello - PG Obiettivo qualificante del Progetto è stato quello di far acquisire strumenti conoscitivi ed operativi idonei a svolgere nella maniera migliore la propria attività professionale. Raccordare il mondo della scuola con il mondo del Lavoro. prof. Ticli e Pennacchio
Obiettivi • Acquisire sicurezza nello sviluppo delle relazioni e della comunicazione; • Acquisire abilità progettuali; • Acquisire il senso di responsabilità in rapporto ai compiti assegnati; • Capacità di interpretare le esigenze del mercato del lavoro, in modo da cogliere le nuove opportunità e facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro; • Saper utilizzare le nuove tecnologie di comunicazione per la ricerca del lavoro . prof. Ticli e Pennacchio
Persone e ruoli SEA-M s.r.l. System EngineeringAutomation Manufacturing Organizzazione e gestione progetti formativi e stage inerenti l'alternanza scuola lavoro per gli alunni degli Istituti Superiori Esperto Orientamento: Ing. Roberto Carminati Tutor Aziendale: Geom. Checcaglini Paolo prof. Ticli e Pennacchio
Altre Aziende di STAGE • ACEM – Città di Castello • DE CLOET S.r.l. - Città di Castello • ARROW Special Parts – San Giustino • GRAFICA 10 – Città di Castello • PETRUZZI STAMPA S.r.l. - Città di Castello • ALLIANZ Subalpina ASSICURAZIONE - Città di Castello • Patronato EPACA – COLDIRETTI • STUDIO R. SABBA – Commercialista – Città di Castello • P.T. COLOR S.r.l. – Città di Castello • GODIOLI E BELLANTI S.p.a Città di Castello prof. Ticli e Pennacchio
Periodo di stage • Data inizio stage: 14/04/2009 • Data fine stage: 25/04/2009 • Ore complessive 120 di cui : Orientamento ore 40 Stage ore 80 prof. Ticli e Pennacchio
Esperienza svolta dallo studente Il tirocinio aziendale ha favorito l’esperienza diretta di lavoro in azienda ed ha contribuito alle scelte future degli studenti. Ha rappresentato uno strumento “migliorativo” della formazione finalizzato al successivo ingresso nel mondo del lavoro. Il tirocinio aziendale ha quindi costituito una occasione speciale per sviluppare attitudini mentali rivolte alla soluzione dei problemi, realizzando l’integrazione tra sapere e saper fare. prof. Ticli e Pennacchio
Esperienza svolta dallo studente • Attraverso la pratica dello stage, anche se temporanea, i giovani in formazione hanno realizzato una esperienza diretta della realtà lavorativa con la quale sono entrati in contatto . Hanno imparato a sviluppare capacità relazionali, comunicative ed organizzative indispensabili per il successivo ed efficace inserimento nel mondo del lavoro. • L’attività di Tirocinio in senso stretto - supportata dalle nuove logiche – ha favorito lo sviluppo della capacità di orientamento nel mercato del lavoro, della capacità di far fronte a situazioni professionali diverse, della capacità di scelta nonché di inserimento armonico nella realtà lavorativa. prof. Ticli e Pennacchio
Livello di conoscenza/competenza acquisito dallo studente prof. Ticli e Pennacchio
Livello di conoscenza/competenza acquisito dallo studente prof. Ticli e Pennacchio
Livello di conoscenza/competenza acquisito dallo studente prof. Ticli e Pennacchio
Valutazione dell’impegno “professionale” • L’attività di tirocinio ha fatto emergere la coerenza della preparazione degli studenti e gli interessi degli stessi; • L’attività ha riguardato alunni di classi diverse; • L’attività di tirocinio è stata certificata e potrà essere spesa come credito formativo per gli esami di Stato; • L’esperienza di formazione in azienda è stata progettata individuando, per la sua realizzazione, il momento più opportuno nell’iter formativo dello studente. prof. Ticli e Pennacchio
Valutazione finale • Questa esperienza ha favorito l’ interazione tra la scuola e il mondo del lavoro, così da stimolare interessi che aiuteranno gli studenti a trovare il giusto rapporto con la futura realtà lavorativa e a facilitare il passaggio dalla scuola al lavoro. prof. Ticli e Pennacchio
Città di Castello - PG Tutors: prof.sse Pennacchio Maria Angela e Ticli Agata prof. Ticli e Pennacchio
Foto di gruppo prof. Ticli e Pennacchio