280 likes | 541 Views
CASI CLINICI PAZIENTI con FEBBRE. Caso N. 1 Luca , 15 giorni. Anamnesi familiare : negativa Anamnesi fisiologica : negativa Anamnesi patologica remota : negativa A. Patologica prossima : da 12 ore il bambino presenta febbre (TC 38.5 °C), irritabilità, suzione scarsa.
E N D
Caso N. 1Luca , 15 giorni Anamnesi familiare: negativa Anamnesi fisiologica: negativa Anamnesi patologica remota: negativa A. Patologica prossima: da 12 ore il bambino presenta febbre (TC 38.5 °C), irritabilità, suzione scarsa
Luca , 15 giorniEsame obiettivo Piange se manipolato, tende ad assopirsi, suzione poco valida Torace negativo Addome trattabile, non masse Orofaringe roseo Membrane timpaniche indenni Non linfonodi Non rigor, fontanella anteriore normotesa TC 38.5°C, FC 142 bpm, Sat.O2 98%, refill 3 sec.
Luca , 15 giorniACCERTAMENTI Emocromo: GB 27800/mm3 (79% n, L 13) Hb 13, PLT 760.000/mm3 Glicemia, azotemia, elettroliti, emogasanalisi: nella norma PCR: 8 mg% Stick urine: negativo Rx torace: negativo
RACHICENTESI Liquor torbido Glicorrachia: 25 mg% (glicemia 80 mg%) Proteinorrachia: 60 mg/dl (20-45) Microscopio: tappeto di leucociti Ag batterici nel liquor: streptococco di gruppo B Liquorcoltura: streptococco di gruppo B Emocoltura: streptococco di gruppo B
Luca , 15 giorniDIAGNOSI:SEPSI/MENINGITE DA STREPTOCOCCO BTERAPIA: Ampicillina Endovena per 10 giorni Gentamicina
Caso n. 2: Matilde, 6 mesi • Anamnesi familiare: negativa • Anamnesi fisiologica :negativa • Anamnesi patologica remota: negativa • A. Patologica prossima: da 24 ore la piccola presenta febbre (TC 38.5 °C), che risponde agli antipiretici, irritabilità, appetito scarso
Matilde, 6 mesiEsame obiettivo Bambina irritabile, TC 38.5 °C Torace negativo Addome trattabile, non masse Orofaringe roseo Membrane timpaniche indenni Non linfonodi Non rigor, fontanella anteriore normotesa Sat.O2 100%, PAO 85/55 mmHg, FC 120bpm, refill < 2 sec. Dopo 1 ora dal paracetamolo: bambino vivace
Matilde, 6 mesiACCERTAMENTI Emocromo: GB 12800/mm3 (39% n, L 60) Hb 13, PLT 460000/mm3 Glicemia, azotemia, elettroliti, emogasanalisi: nella norma PCR: 0.25 mg% Stick urine: negativo Rx torace: negativo
Matilde, 6 mesiSi invia a domicilio Dopo 72 ore il bambino si sfebbra Compare un esantema maculopapulare a piccoli elementi soprattutto al tronco DIAGNOSI: EXANTEMA SUBITUM
Caso n. 3 : • Sara, 2 anni • Anamnesi familiare: negativa • Anamnesi fisiologica: crescita ponderale al 10° percentile • Anamnesi patologica remota: negativa • A. Patologica prossima: da 48 ore Sara presenta febbre (TC 38.5 °C), che risponde agli antipiretici, irritabilità, appetito scarso
Sara, 2 anniEsame obiettivo Bambina irritabile, TC 38.5 °C Torace negativo Addome trattabile, non masse Orofaringe roseo Membrane timpaniche indenni Non linfonodi Non rigor, fontanella anteriore normotesa Dopo 1 ora dal paracetamolo: bambina vivace
Sara, 2 anniACCERTAMENTI Emocromo: GB 22800/mm3 (82% n, L 16%) Hb 11.1, PLT 560000/mm3 Glicemia, azotemia, elettroliti, emogasanalisi: nella norma PCR: 12 mg% Stick urine: Leucociti+++, Sangue ++, Nitriti +++; sedimento: tappeto di GB Urinocoltura: E. Coli 100000 UFC Rx torace: negativo
Sara, 2 anniDIAGNOSI INFEZIONE DELLE ALTE VIE URINARIE Terapia: Amoxicillina + Acido clavulanico per 10 giorni
CASO CLINICO n.4 • Francesca, 22 mesiConsulenza Pediatrica, ore 4.00 • Anamnesi Fisiologica: negativa. • Anamnesi Patologica Remota: ricovero a 6 mesi per IVU. • Anamnesi Patologica prossima: Febbre da 3 giorni (TC massima 39.9°C), non tosse, né vomito, né diarrea Visita dal Curante 12 ore prima: EO negativo, TP sintomatica Da un’ora dolore toracico
I Genitori: ● Moltopreoccupati ●“Non mangia e beve pochissimo da 24 ore” ●“La febbre non scende con la terapia antipiretica” ●“Si è svegliata piangendo per il dolore” Esame obiettivo ●Abbattuta ● TC 40°C, FC 138 bpm, FR 42 bpm, respiro appoggiato ● E.O. generale: negativo ● E.N. non segni meningei Francesca, 22 mesi
Francesca, 22 mesi Cosa fareste? Esami: • Emocromo • PCR • Esame urine
Francesca , 22 mesi • Emocromo: GB 25.000/mm3, Hb 11.2, PTS 145.000/mm3. • PCR: 32.4 mg%. • Stick urine: negativo. Cosa fareste?
Radiografia del torace!!! • Broncopolmonite • Ricovero per terapia parenterale con Amoxicillina + acido Clavulanico • Sfebbramento dopo 30 ore dall’inizio della terapia
Caso n. 6Chiara, 13 anni Anamnesi familiare: negativa Anamnesi fisiologica: menarca a 11 anni, cicli irregolari A. Pat: Remota: V° e VI° malattia. Varicella a 6 anni. 12 mesi prima episodio di febbre della durata di 22 gg risoltosi spontaneamente
Chiara, 13 anniAnamnesi patologica prossima da circa 1 mese febbre intermittente (TC max 39-40 °C), non rispondente agli antipiretici, associata ad artralgie migranti. La madre riferisce pallore, occhi alonati Già eseguiti: emocromo, formula, PCR, VES, Es. Urine: valori normali
Chiara, 13 anniESAME OBIETTIVO TC 37, 2 °C Buone Condizioni generali Peso 51, 8 Kg (come 6 mesi prima) Cuore, torace, addome negativi Non linfonodi Distretto ORL indenne Valutazione neurologica: negativa
Chiara, 13 anniACCERTAMENTI IN CORSO DI RICOVERO Emocromo: GB 9820/mm3 (N 67%, L 30%), Hb 129 g/L, PTS 345000/mm3 SMAC: valori nella norma PCR: 0.4 mg% VES: 15 mm/h Protidogramma: valori normali Ig, complemento: valori normali
Chiara, 13 anni Urinocoltura : negativo Coprocoltura : negativo Emocoltura : negativo Rx torace : negativo Intradermoreazione sec Mantoux: negativa
Chiara, 13 anniNEL CORSO DEL RICOVERO… Chiara si mantiene apiretica Comparsa di artralgie mal definite al rachide, dolore addominale
Chiara, 13 anniApprofondimento diagnostico Problematiche relazionali con i genitori e i coetanei
Chiara, 13 anniDIAGNOSI FEBBRE FITTIZIA PRESA IN CARICO DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA DA PARTE DEL GRUPPO DI NPI