1 / 60

Il controllo del dolore in travaglio di parto, gli interventi ostetrici e la asfissia intra-partum

Il controllo del dolore in travaglio di parto, gli interventi ostetrici e la asfissia intra-partum. Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni: http://www.webmed.unibo.it/didattica/. Il dolore in travaglio di parto.

Download Presentation

Il controllo del dolore in travaglio di parto, gli interventi ostetrici e la asfissia intra-partum

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il controllo del dolore in travaglio di parto, gli interventi ostetrici e la asfissia intra-partum Gianluigi Pilu pilu@aosp.bo.it Lezioni: http://www.webmed.unibo.it/didattica/

  2. Il dolore in travaglio di parto • Normalmente il travaglio di parto, soprattutto nelle nullipare, si associa spesso a dolore seveto e prolungato • Nelle nazioni industrializzate il dolore non è più considerato un corollario inevitabile della nascita, e vengono messi in atto provvedimenti fino se possibile ad eliminarlo

  3. Le culture del travaglio di parto • Il parto come rito di passaggio, cruciale per la crescita personale e per l’instaurarsi del rapporto tra la madre e il proprio bambino • Il parto come momento critico, doloroso e pericoloso per la madre e il feto nei confronti del quale mettere in atto le risorse più avanzate della medicina

  4. La preparazione psicoprofilattica al parto • Buona parte del dolore è legata alla sorpresa e alla ignoranza dei meccanismi del parto • Un addestramento teorico e pratico, che comprenda se possibile il partner, contiene il dolore e promuove la collaborazione e l’efficienza • Varie tecniche disponibili

  5. Controllo farmacologico del dolore • Somministrazione di analgesici (derivati della morfina) • Analgesia epidurale • Studi comparativi dimostrano la molto maggiore efficacia della analgesia epidurale

  6. Tecniche di anestesia loco-regionale in ostetricia • Spinale • Epidurale • Tecnica combinata Spinale-Epidurale (CSE)

  7. Iniezione di anestetico nello spazio liquorale al di sotto del cono medullare • Garantisce una anestesia rapida ed efficace privilegiata per interventi pelvici di rapida durata (taglio cesareo) Anestesia spinale L2

  8. Il midollo spinale si arresta circa a L2 La cresta iliaca corrisponde circa a L4 Analgesia loco-regionale in ostetricia

  9. L4 Decubito laterale sinistro, più comodo per le pazienti

  10. Anestesia in corso di taglio cesareoJ.G.Jenkins . Anaesthesia for caesarean section: a survey in UK region Anesthesia, 2003,58,1101-1118

  11. Dura madre nervi Midollo spinale liquor Lo spazio epidurale

  12. Reperimento dello spazio epidurale Tecnica della perdita di resistenza usando ago di Tuohy con siringa a bassa resistenza, con aria o soluzione fisiologica

  13. Tecnica della analgesia epidurale

  14. catetere

  15. Analgesia epidurale in travaglio: pro e contro • Ottimo controllo del dolore • Complicazioni rare (cefalea 1%, complicazioni severe come ematomi o infezioni eccezionali) • Nessun effetto sfavorevole sul feto • Con le tecniche correnti consente una normale deambulazione e periodo espulsivo • Forse prolunga la durata del travaglio e comporta un rischio aumentato di interventi di estrazione fetale (forcipi e ventosa)

  16. Interventi chirurgici in travaglio di parto • Episiotomia • Interventi per l’estrazione fetale • Taglio cesareo • Kristeller • Ventosa • Forcipe

  17. Medio-laterale mediana

  18. Episiotomia e episioraffia

  19. Episiotomia: pro e contro • Originariamente ritenuta una metodica per la protezione del perineo • Inefficace o dannosa nella prevenzione del prolasso genitale • Medio-laterale più spesso associata a dispareunia, mediana occasionalmente complicate da lesioni al retto e incontinenza • Conserva un margine di applicazione soltanto in situazioni estreme e in caso di sofferenza fetale

  20. ESTRAZIONE FETALE ARRESTO (ECCESSIVO PROLUNGAMENTO) TRAVAGLIO SOFFERENZA FETALE

  21. Manovra di Kristeller • Spremitura sul fondo dell’utero con il gomito • Efficace soltanto se il feto è prossimo alla espulsione • Dolorosa per la madre, non priva di rischi per il feto

  22. Ventosa ostetrica • Coppa di plastica morbida applicata a pressione sul capo fetale, di solito usata insieme a Kristeller • Meno efficace del forcipe ma più semplice e meno pericolosa per feto e madre

  23. Taglio cesareo

  24. Che cos’è la sofferenza fetale (fetal distress) • Un termine comunemente impiegato e da molti ritenuto inappropriato • Indica la presenza di elementi che suggeriscono con un livello variabile di probabilità che il feto abbia sviluppato o svilupperà una asfissia

  25. Asfissia • L’apporto di ossigeno è indispensabile per il ciclo cellulare di produzione dell’energia • La mancanza di ossigeno arresta il metabolismo cellulare • Un apporto insufficiente di ossigeno produce alterazioni metaboliche la cui gravità è direttamente correlata alla entità e alla durata della carenza

  26. Cos’è la asfissia perinatale • Il termine è largamente utilizzato ma da molti considerato improprio • Consiste in una severa alterazione degli scambi respiratori • E’ associata a mortalità e morbilità fetale, soprattutto neurologica • Può manifestarsi in qualsiasi momento della gravidanza ma particolarmente in travaglio di parto

  27. Cause di mortalità infantile (%)USA, 1986

  28. Terminologia • L’apporto insufficiente di ossigeno (O2) viene definito ipossia (ipossiemia – diminuito quantitativo di ossigeno nel sangue) • L’accumulo di anidride carbonica (CO2)non eliminata viene definito ipercapnia • In mancanza di ossigeno il metabolismo utilizza in varia misura cicli anaerobi che portano alla produzione di radicali acidi (acidosi – acidemia) • Gli effetti dell’eccesso di radicali acidi vengono entro certi limiti antagonizzati dai sistemi tampone dell’organismi

  29. Ipossia: riduzione della pressione parziale di O2 a livello tissutale Ischemia: riduzione del flusso ematico (si riduce non solo l’O2 ma anche il glucosio, c’è una minore rimozione di lattato ed un minore apporto di sistemi tampone per la CO2 Asfissia: ipossi-ischemia, aumento della CO2, ipotensione arteriosa

  30. Parametri per la definizione della asfissia • Concentrazione ematica di ossigeno: pO2(mmHg) • Concentrazione ematica di anidride carbonica: pCO2 (mmHg) • Acidità del sangue: pH • Capacità tampone del plasma: eccesso di basi (BE) o il suo contrario: deficit di basi (mMol/l mEq/l)

  31. Valori emogasanalitici normali sul cordone ombelicale in 243 parti non complicati(Vintzileos et al. J Matern Fetal Med 1992; 1:7-13)

  32. Acidemia e asfissia • Esiste di solito una prima fase nella quale l’eccesso di radicali acidi provoca una riduzione del pH senza tuttavia influenzare eccessivamente l’eccesso di basi (acidemia respiratoria) • La seconda fase è caratterizzata dal consumo dei sistemi tampone con deplezione dell’eccesso di basi (acidemia respiratoria)

  33. Scambi gassosi fetali I vasi uterini riempiono le camere intervillose in cui pescano i villi placentari I vasi uterini attraversano il miometrio e sono circondati dalle cellule muscolari

  34. Cause più comuni di asfissia intra-partum In molti casi nessuna causa riconoscibile • ?Travagli protratti Eventi acuti: • Distacco intempestivo di placenta • Compressione del cordone ombelicale (prolasso, giri di cordone) Deterioramento di patologie pre-esistenti: • Insufficienza placentare

  35. Fase iniziale ipossia/ischemia

  36. Fase avanzata ipossia/ischemia

  37. La asfissia intra-partumACOG Technical Bulletin 163, january 1992 • Severa acidemia metabolica/mista (pH arteria ombelicale < 7.00; BE < -12) • Depressione neonatale severa (Apgar 0-3 per > 5 minuti) • Manifestazioni neurologiche neonatali (convulsioni, coma, ipotonia) • Disfunzione multisistemica • Spesso lesioni evolutive cerebrali (edema - cavitazioni)

  38. Encefalopatia ipossico-ischemica • Interessamento cerebrale a seguito di asfissia, insufficienza respiratoria severa, shunt dx-sx, insufficienza cardio-respiratoria • Sintomi neurologici: ipereccitabilità, torpore, come, convulsioni • Nella forma più severa coma iniziale seguito da convulsioni • Spesso in associazione a disordine multisistemico

  39. Principali lesioni anatomo-patologiche nel neonato a termine • Necrosi neuronale selettiva • Danno nuclei della base e tronco encefalico • Danno corteccia e nuclei della base • Danno diffuso • Danno cerebrale parasagittale • Necrosi focale e multifocale Insulti severi acuti Insulti moderato-severi, graduali, prolungati Insulti severi e prolungati Corteccia cerebrale e SB sottocorticale Tutti gli elementi cellulari nel territorio di distribuzione di un vaso

  40. Sedi più sensibili al danno ipossi-ischemico Corteccia visiva

  41. Esiti a distanza(paralisi cerebrale – cerebral palsy) • Tetraparesi spastica • Ritardo mentale • Epilessia • Cecità corticale • Distonia (se interessati i nuclei della base)

  42. Danno cerebrale: forme e cause riconosciute • Ritardo mentale (3-5:1000) • anomalie congenite 70% • Epilessia (5-6:1000) • Disturbi dello sviluppo e dell’apprendimento • Paralisi cerebrale (2-3:1000)

  43. La paralisi cerebrale • La paralisi cerebrale è la tipica manifestazione della asfissia intra-partum severa, a lungo considerata patognomica • E’ sempre più evidente che in realtà la gran parte dei casi è da attribuire a cause diverse, prematurità in primo luogo

  44. Paralisi cerebrale e asfissia fetale/perinatale • W J Litlle (Trans Obstet Soc London,1862): On the influence of abnormal parturition, difficult labours, premature births and asphyxia neonatorum on the mental and physical conditions of the child, especially in relation to deformities • Sigmund Freud (Die infantile cerebrallahumg, 1897): ‘…non tutti i casi possono essere attribuiti ad un disordine del parto...’

  45. Intrapartum asphyxia and cerebral palsyCollaborative Perinatal Project: NEJM 315:81, 1985 at least 1 asphyxia marker 21% Cerebral palsy (:1000) overall 2.7 term infant 1.8 intra-partum events 0.5

  46. Metodiche per il controllo del benessere fetale • Ascoltazione diretta cuore fetale • Cardiotocografia • pH scalpo • Elettrocardiografia • Ossimetria

  47. Cardiotocografia Cardiografo a ultrasuoni (Doppler) esterno (sull’ombelico) Tocografo (fondo dell’utero) Cardiografo ECG interno (a scalpo)

More Related