1 / 17

Approccio clinico-terapeutico in un gregge con infestione da Larve di Oestrus ovis

Approccio clinico-terapeutico in un gregge con infestione da Larve di Oestrus ovis. Dr.Dibenedetto Nicola Libero professionista 1 Giugno 2011, Perugia. Miasi.

waldo
Download Presentation

Approccio clinico-terapeutico in un gregge con infestione da Larve di Oestrus ovis

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Approccio clinico-terapeutico in un gregge con infestione da Larve di Oestrus ovis Dr.Dibenedetto Nicola Libero professionista 1 Giugno 2011, Perugia

  2. Miasi Le miasi sono delle infestazioni sostenute da Larve di Ditteri il cui ciclo biologico può prevedere una fase di sviluppo all’interno di cavità corporee o tessuti di ospiti vertebrati con differenti ripercussioni in relazione alla carica parassitaria ed agli organi colpiti

  3. Miasi Le miasi vengono distinte in obbligatorie o facoltative rispetto al tipo di parassitismo che intercorre fra larva ed ospite, e classificate rispetto alla sede corporea in cui la larva riconosce il suo organo bersaglio: • Miasi cutanee: derma/epidermide, talvolta sottocute (Calliphora, Sarcophaga, Lucilia, Cochliomya, Wolhlfarthia e Crysomia) • Miasi foruncolose: lesioni granulomatose dermiche o sottocutanee (Dermatobia) • Miasi intestinali: tratto gastro-enterico (Gasterophilus) • Miasi cavitarie: fosse nasali, seni frontali, fornici congiuntivali, orecchio esterno (Oestrus) • Miasi con migrazioni interne: complesse migrazioni all’interno del corpo dell’ospite (Hypoderma)

  4. Oestrus ovis Ordine: Diptera Sottordine: Brachycera Famiglia: Oestridae Sottofamiglia: Oestrinae Specie : Oestrus ovis Le larve di Oestrus ovis sono responsabili della Miasi delle cavità naso-frontali degli Ovicaprini

  5. Ciclo biologico 1.Deposizione 2.Migrazione 3.Localizzazione 4.Quiescenza/Sviluppo 5.Emissione nell’ambiente 6.Pupa 7.Nuovo ciclo Deposizione > L3: 2sett.- 9mesi (ipobiosi) Pupa > Adulto: 3-9 settimane Femmina: fino a 500 larve per ciclo Da 1 a 3 generazioni in un anno G Garippa, M T Manfredi, D Otranto,Parassitologia e malattie parassitarie degli animali,2010

  6. Patogenesi • Da 2 a 20 larve nelle cavità nasali/seni frontali • Gravità dei sintomi collegata con carica parassitaria e organi colpiti • Infezioni batteriche secondarie spesso dovute alla morte di una larva nei seni frontali • Possibile superamento delle barriere ossee craniche con coinvolgimento del sistema nervoso • Possibile sviluppo di una polmonite interstiziale conseguente alla continua stimolazione antigenica determinata dalla presenza delle larve

  7. Sintomatologia • Alterazioni comportamentali: irrequietezza, gli animali “sentono la mosca” • Scolo nasale muco-purulento/emorragico prevalentemente monolaterale • Starnuti,Tosse • Possibili infezioni batteriche secondarie • Scadimento delle condizioni generali • Sintomatologia nervosa:“falso capostorno”

  8. Diagnosi Sintomatologia clinica Esame anatomopatologico Test sierologici? Diagnosi differenziale Cenurosi cerebrale Strongilosi Broncopolmonare Listeriosi Neoformazioni

  9. Rilievi anatomo-patologici

  10. Rilievi anatomo-patologici

  11. Rilievi anatomo-patologici Infezione da Arcanobacterium pyogenes secondaria ad Estriasi

  12. Approccio ad un caso clinico • Gregge 700 capi di razza comisana • Allevamento di tipo stanziale con possibilità di usufruire di un pascolo dalle 3 alle 5 ore giornaliere in base alle condizioni meteo • Agnelli :400 nati di cui 120 destinati a rimonta; mortalità del 5% • produzione lattea media1,5 l giornalieri • Nessuna profilassi vaccinale • Trattamenti antiparassitari?

  13. Approccio ad un caso clinico • Agosto 2010: sopralluogo in azienda per la comparsa di una sintomatologia di natura respiratoria ampiamente diffusa nel gregge • Molti soggetti presentavano uno scolo nasale perlopiù monolaterale di tipo muco-purulento accompagnato da continui starnuti • Alcuni presentavano escoriazioni cutanee sul naso conseguenti a continuo grattamento • Era evidente un progressivo scadimento delle condizioni generali del gregge con opacamento del vello e diminuzione della produzione lattea. • Alcuni soggetti sottoposti a visita clinica non mostravano il coinvolgimento delle vie respiratorie profonde nonostante fosse presente respirazione a bocca aperta

  14. Approccio ad un caso clinico • In base alla sintomatologia clinica evidenziata in azienda è stata emessa una diagnosi di sospetto di infestazione da larve di Oestrus ovis • La diagnosi è stata confermata con la messa in evidenza delle larve in un soggetto sacrificato a tale scopo • Visto il coinvolgimento di gran parte del gregge si è ritenuto opportuno sottoporre gli animali ad una terapia antiparassitaria mirata • E’ stata utilizzata la Moxidectina, una molecola fortemente liposolubile che va a depositarsi nel tessuto adiposo dalle 5 alle 15 volte più che in altri tessuti, così da consentire un lento rilascio che protegge gli animali nel tempo da nuove infestazioni

  15. Approccio ad un caso clinico • A seguito della terapia si è avuta una totale remissione della sintomatologia che non si è peraltro ripresentata • Gli animali sono stati sottoposti ad un monitoraggio parassitologico per evidenziare la compresenza di altre parassitosi; attraverso un indagine copromicroscopica quantitativa è emersa la presenza di Tenia spp., trattata con la somministrazione di Albendazolo. • In accordo con l’allevatore, poiché la località in cui insiste l’azienda presenta una pressione parassitaria medio-alta, si è stabilito un protocollo antiparassitario che prevede almeno un trattamento annuale da effettuarsi in autunno

  16. Considerazioni Diagnosi di certezza: Necessità di una corretta diagnosi eziologica per l’applicazione di una adeguata strategia di intervento Predisposizione di un protocollo terapeutico nel rispetto della pressione parassitaria che insiste in ogni specifico territorio: Nessun trattamento: bassa carica parassitaria Trattamento annuale: autunno Trattamento semestrale: I.Inizio estate:eliminazione larve in ipobiosi II. Autunno: eliminazione larve di nuova deposizione

  17. Considerazioni Perdite economiche Predisposizione all’insorgenza di altre patologie Zoonosi

More Related