250 likes | 581 Views
PNEUMOTORACE (PNX). UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE 2° anno – 2° semestre. Dr. Marco Veltri. IL TORACE. SPAZIO PLEURICO. POLMONI. LO SPAZIO PLEURICO. SPAZIO PLEURICO. PNEUMOTORACE. pnx. CLASSIFICAZIONE PNX. Spontaneo Traumatico
E N D
PNEUMOTORACE (PNX) UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE 2° anno – 2° semestre Dr. Marco Veltri
IL TORACE SPAZIO PLEURICO POLMONI
LO SPAZIO PLEURICO SPAZIO PLEURICO
PNEUMOTORACE pnx
CLASSIFICAZIONE PNX Spontaneo Traumatico Iatrogeno EZIOLOGICA Aperto Chiuso Iperteso (con meccanismo a valvola) FISIOPATOLOGICA
PNEUMOTORACE IPERTESO Muscoli rigonfi nella reg. sovraclaveare Grossi vasi compressi Polmone compresso Sede della ferita Vene cave compresse Spazi intercostali rigonfiati Cuore compresso Spazio pleurico riempito d’aria polmone collassato diaframma
PNEUMOTORACE IPERTESO pnx a valvola continuo richiamo di gas dall'esterno verso il cavo pleurico aumento pressione endopleurica pnx iperteso spostamento del mediastino collasso delle vene cave riduzione dell'afflusso di sangue al cuore
POSIZIONAMENTO DEL DRENAGGIO tubo di drenaggio polmone riespanso pnx
DRENAGGIO PLEURICO CONTINUO = un sistema che consta di 3 elementi: il catetere il sistema dellebottiglie il sistema di connessione
…e dopo il DRENAGGIO… …una o più BOTTIGLIE…
IL SISTEMA DELLE BOTTIGLIE Spazio pleurico
LA VALVOLA AD ACQUA inspirazione
LA VALVOLA AD ACQUA espirazione
Terapia chirurgica delle bolle polmonari Bullectomia polmonare per via toracoscopica