1 / 11

Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito

Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito. Lezione 5 Valutazione Risk Neutral. Call(Enel,16/03/05;7,400, 16/05/05). Consideriamo un portafoglio con  = (0,100 – 0)/(7,500 – 7,100) = 0,25 Enel W = – 0,25 x 7,100 = – 1,775 (leverage) Notiamo che al tempo T

mavis
Download Presentation

Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito Lezione 5 Valutazione Risk Neutral

  2. Call(Enel,16/03/05;7,400, 16/05/05) • Consideriamo un portafoglio con  = (0,100 – 0)/(7,500 – 7,100) = 0,25 Enel W = – 0,25 x 7,100 = – 1,775 (leverage) • Notiamo che al tempo T C(H) = 0,100 = 0,25 x 7,500 – 1,775 C(L) = 0 = 0,25 x7,100 – 1,775 • Il principio di non arbitraggio implica che alla data di valutazione 16/03/05 sia Call(Enel,t) = 0,25 x 7,269 – 0,9966 x 1,775 = 0,048285 • Una call su 10000 azioni Enel per strike price 7,400 vale quindi 4828,5 € e corrisponde a Una posizione lunga in 2500 azioni ENEL sul mercato a pronti Debito (leverage) per 17750 € di nominale al 16/05/05

  3. Una derivazione alternativa • Prendiamo il valore del contratto derivato, es. un’opzione call. Il suo valore è dato da Call(Y,t;K,T) = Y(t) + v(t,T)W • Sostituendo le equazioni per  e W nel portafoglio di replica e con manipolazioni elementari possiamo riscrivere Call(Y,t;K,T) = v(t,T)[Q Call(H) +(1 – Q) Call(H)] con Q = [Y(t)/v(t,T) – Y(L)]/[Y(H) – Y(L)] una misura di probabilità. • Si noti che la misura di probabilità Q deriva direttamente dall’ipotesi di esclusione di arbitraggio e quindi dal fatto che il derivato deve valere quanto il suo portafoglio di replica. La probabilità Q è detta risk-neutral.

  4. Esempio ispirato a Enel T = 16 maggio 2005 t = 16 marzo 2005 Enel (H) = 7,500 v(T,T) = 1 Call (H) = 0,100 Q = [7,269/0,9966 – 7,1]/[7,5 – 7,1 ] = 48,4497% Enel = 7,269 v(t,T) = 0,9966 Call(Enel,t;7,400,T) = = 0,9966[Q 0,1 + (1 – Q) 0] = 0,048285 Enel(L) = 7,100 v(T,T) = 1 Call (L) = 0

  5. Misura Q e prezzo forward • Si noti che per costruzione F(S,t) =Y(t)/v(t,T)= [Q Y(H) +(1 – Q) Y(H)] e il prezzo forward è il valoreatteso del prezzo futuro Y(T). • Nel caso ENEL 7,239799 = 7,269/0,9966 = = 0,484497 x 7,5 + 0,515503 x 7,1 • Si noti che il fatto che il prezzo forward sia un previsore del prezzo futuro è una proprietà della misura Q, che è costruita per soddisfare questo requisito.

  6. Estensione a più periodi • In ogni periodo assumiamo che il prezzo del sottostante possa muoversi in due sole direzioni (nel modello binomiale) • Backward induction: partendo dalla data di scadenza del contratto derivato vengono costruiti i portafogli di replica al periodo precedente, fino a ottenere il portafoglio di replica alla radice dell’albero (tempo t)

  7. Enel(H) = 7,5 ∆(H) = 1, W(H) = – 7,4 Call(H) = 1x7,5 – v(t,,T)x 7,4 =7,5 – 0,99x7,4 = 0,174 Enel(HH) = 7,7 Call(HH) = 0,3 Enel(t) = 7,269 ∆ = 0,435 W = – 3,0855 Call(t) = 0,435x7,269 – 0,9966x3,0855 = 0,084016 Enel(HL) = 7,4 Call(HL) = 0 Enel(LH) = 7,3 Call(LH) = 0 Enel(L) = 7,1 ∆(L) = 0, W(L) = 0 Call(H) = 0 Enel(LL) = 7,0 Call(LL) = 0

  8. Self-financing portfolios • Dalla definizione di portafoglio di replica C(H) = Y(H) + W = HY(H) + v(t,,T) WH C(L) = Y(L) + W = LY(L) + v(t,,T) WL • Questa caratteristica dei portafogli di replica dinamici è definita self-financing property • Una volta costruito il portafoglio di replica iniziale, non è necessario immettere altri fondi per ribilanciare il portafoglio nei periodi futuri

  9. Bushy trees/Recombining trees • Dopo n periodi (steps) l’albero presenta 2n nodi (stati). Un albero solo dopo 100 steps genera 1267650600228230000000000000000 nodi • Poiché questo tipo di albero pone problemi computazionali rilevanti, spesso si assume che sentieri con lo stesso numero di aumenti e diminuzioni del prezzo, sebbene in sequenza diversa, portino allo stesso nodo (lattice, recombining tree, reticolo,…) • Dopo 100 steps un recombining tree ha 101 nodi

  10. La misura Q Enel(HH) = 7,7 QH = [7,5/0,99 – 7,3]/[7,7 – 7,3] Enel(H) = 7,5 Enel(HL) = 7,3 Q = 48,4497% Enel = 7,269 QL = [7,1/0,99 – 7,0]/[7,3 – 7,0] Enel(L) = 7,1 Enel(LL) = 7,0

  11. Un albero particolare • Costruite un albero nel quale Y(t+1) può assumere due valori Y(t)*u (nello stato H) o Y(t)*d (nello stato L). u e d sono gli stessi su ogni nodo (indipendenza dal tempo e dagli stati) u*d = 1 • L’albero è “ricombinante” e per un numero di steps sufficientemente grande converge al moto geometrico browniano nel tempo, utilizzato nel modello di Black & Scholes

More Related